Santa Maria del Sasso

Il complesso architettonico di Santa Maria del Sasso comprende il Santuario, il Monastero e il Convento.

E’ una struttura di grande valore storico, artistico e religioso, risalente all’epoca rinascimentale, dichiarato monumento nazionale nel 1899. Il Santuario prende il nome da un grande masso sul quale durante l’anno 1347 si verificò l’apparizione della Madonna. L’attuale convento, consacrato già dal 1507, è ricco di opere d’arte di illustri autori, ed è custodito da Sacerdoti e Monache dell’Ordine domenicano.

Guarda anche

Prenota ora la tua vacanza