Raccolta delle castagne

raccolta-delle-castagne-casentino-borgo-dei-corsi

Il Mese di Ottobre nella vallata Casentinese è il periodo ideale per la raccolta di varie specie di castagne, fra le quali possiamo ricordare il pregiato “Marrone” e la più piccola “Pistolese” e la locale “Raggiolana“.

Entrambi le tipologie di castagne si trovano in quantità abbondanti nei vari castagneti che circondano tutta la valle del Teggina.

In Ottobre si può inoltre assistere a varie manifestazioni, nelle quali è possibile acquistare castagne e prodotti derivate, come la rinomata “Farina di Castagne” che trova il suo utilizzo in numerose ricette Casentinesi.

L’ultima settimana di Ottobre a Raggiolo si svolge la tradizionale festa di “Castagnatura” con prodotti tipici a base di castagne e rievocazioni storiche della lavorazione della castagna stessa, con dimostrazioni di macinatura a pietra nel caratteristico molino ad acqua recentemente ristrutturato.

Inoltre sempre a Raggiolo è presente l’ecomuseo della castagna dove è possibile ammirare vecchi strumenti e leggere antiche storie sul frutto del bosco che ha sfamato in antichità intere generazioni.

Guarda anche

Prenota ora la tua vacanza